Associazione Culturale Orchestés - Eventi 2024

LA PARTENZA DEGLI DEI Performance di danza Bharatanāṭyam a cura di Marialuisa Sales Presentazione dell'opera pittorica "Il primo giorno del mondo"  di Massimo Livadiotti 29 novembre 2024

LA PARTENZA DEGLI DÈI
Performance di danza Bharatanāṭyam
a cura di Marialuisa Sales
Presentazione dell'opera pittorica
"Il primo giorno del mondo"
 di Massimo Livadiotti
29 novembre 2024
___________

CORSI DI DANZA CLASSICA INDIANA
Stile Bharatanāṭyam
a cura di Marialuisa Sales
presso il Salotto di Coreosofia all'Esquilino
- Introduzione alla danza Bharatanāṭyam
- La Danza dei Pianeti
settembre - dicembre 2024
CORSI DI DANZA CLASSICA INDIANA Stile Bharatanāṭyam a cura di Marialuisa Sales presso il Salotto di Coreosofia all'Esquilino - Introduzione alla danza Bharatanāṭyam - La Danza dei Pianeti settembre - dicembre 2024

CORSI DI DANZA CLASSICA INDIANA Stile Bharatanāṭyam a cura di Marialuisa Sales presso il Salotto di Coreosofia all'Esquilino - Introduzione alla danza Bharatanāṭyam - La Danza dei Pianeti settembre - dicembre 2024

___________

CONSIGLIO INTERNAZIONALE DELLA DANZA DELL'UNESCO

World Festival of Indian Dance

Teatro Dora Stratos, Atene

Intervento di Marialuisa Sales

Danza Classica Bharatanāṭyam

Brano coreografico: Madhura Madhura Venugeetham Kirtana

Testo:  Oothukadu Venkatasubbiar

Repertorio di Guru Yamini Krishnamurthy

15-17 luglio 2024

___________

 Alessandro Magno e gli asceti indiani di Eugenio Lo Sardo Martedì 25 giugno ore 18.00 Libreria Bibliothè Via Celsa, 5 - 00186 Roma Intervengono: l’autore e Filippo Coarelli  DANZA CLASSICA INDIANA Bharatanatyam Marialuisa Sales  Nell’estate del 327 a.C. l’esercito macedone attraversò il Kiber pass e giunse, scendendo lungo il corso del fiume Cofen (ora Kabul), nella valle dell’Indo. Seguiva le orme di Semiramide – la mitica regina di Babilonia– e di Dioniso, il dio cresciuto nella coscia di Zeus. I Macedoni si chiedevano perché Alessandro Magno, l’invincibile ed efebico eroe, li stesse trascinando in quell’ennesima impresa, che si presagiva irta di rischi. Ma la curiosità e il desiderio di giungere ai confini del mondo pesarono nella decisione di inoltrarsi nella grande pianura cinta a settentrione dai monti dell’Himalaya. L’India si dimostrò più tenace e imbattibile di quanto i Greci avessero sospettato. Furono costretti a darsi alla fuga. Alcuni compagni del re si convertirono agli insegnamenti dei Veda e lo stesso Alessandro, il più famoso allievo di Aristotele, dinanzi alla logica stringente di ascetici filosofi, sentì vacillare le sue ben ferme convinzioni. Una indimenticabile lezione per la nostra epoca.  Eugenio Lo Sardo è stato direttore dell’Archivio di Stato di Roma e dell’Archivio Centrale dello Stato. Ha curato decine di mostre in Italia e all’estero. È autore di più di cinquanta tra libri, cataloghi e articoli scientifici, tra cui ricordiamo Athanasius Kircher. Il Museo del mondo (Edizioni De Luca, Roma 2001), EUREKA. Il genio degli antichi (Electa, Napoli 2005), Il cosmo degli antichi. Immagini e visioni dell’universo (Donzelli, Roma 2007) e, con Filippo Coarelli, Alessandro Magno e l’Oriente (Electa, 2023).

Alessandro Magno 

e gli asceti indiani

di Eugenio Lo Sardo

Martedì 25 giugno ore 18.00

Libreria Bibliothè

Via Celsa, 5 - 00186 Roma

Intervengono: l’autore e Filippo Coarelli


Interventi di 

Danza Classica Indiana:

Bharatanatyam

Marialuisa Sales


INFORMAZIONI

___________

21 giugno 2024

Giornata Internazionale 

dello Yoga

Performance a cura di 

Marialuisa Sales

Danza Bharatanatyam

presso Spazio Vitale, Roma

21 giugno 2024  Giornata Internazionale dello Yoga  Danza Classica Indiana   Bharatanatyam  Performance a cura di Marialuisa Sales  Danza Bharatanatyam  presso Spazio Vitale, Roma
___________

30 Maggio 2024

Piazza San Domenico Maggiore

Napoli

Bharatanāṭyam

Danza Classica dell'India

a cura di Marialuisa Sales e Veronica Aishanti

"Madonna d''e Rose 2024" - VIII Ediz.


INFORMAZIONI

____________

27 aprile 2024

SEMINARIO DI DANZA SUFI

con AMAL ORUSANA

Con il Patrocinio 

Associazione Culturale Orchestès

27 aprile 2024  SEMINARIO DI DANZA SUFI  con AMAL ORUSANA  Con il Patrocinio   Associazione Culturale Orchestès

____________

25-28 marzo 2024

WORKSHOP DI FLAUTO BANSURI

seguito da 

BAITHAK (Home Concert) 

con Igor Orifici e Sanjay Banik

Con il Patrocinio 

Associazione Culturale Orchestès

25-28 marzo 2024  WORKSHOP DI FLAUTO BANSURI  seguito da   BAITHAK (Home Concert)   con Igor Orifici e Sanjay Banik  Con il Patrocinio   Associazione Culturale Orchestès

___________

L'ARTISTA FILOSOFO TRA L'INDIA E LA GRECIA

Rasā e Mousikē: il misticismo estetico dell'artista e del filosofo nel pensiero greco e dell'India antica.

Due eventi a cura di Marialuisa Sales per WKO ADA Danze Antiche


1. CONVERSAZIONE SULL'ARTE DEL TEATRO TRA L'INDIA E LA GRECIA

martedì 6 febbraio dalle 20 alle 20.30


2. DUE INCONTRI DI PRATICA DI YOGA CONTEMPLATIVO (YOGA TANTRICO DEL KASHMIR)

martedì 13 e 20 febbraio dalle 20 alle 21:15


INFORMAZIONI

___________

25 gennaio 2024

L’ALBERO DEGLI DÈI

Performance di

Marialuisa Sales – Teatro Danza Sanscrito

Cristina Fabarro – Flauto traverso

In occasione del vernissage della mostra personale

“Ritorno a Taxila”

dell’artista Massimo Livadiotti

KOU GALLERY - ROMA


INFORMAZIONI


25 gennaio 2024  L’ALBERO DEGLI DÈI  Performance di  Marialuisa Sales – Teatro Danza Sanscrito  Cristina Fabarro – Flauto traverso  In occasione del vernissage della mostra personale  “Ritorno a Taxila”  dell’artista Massimo Livadiotti  KOU GALLERY - ROMA


0 Commenti