L'ARTISTA FILOSOFO TRA L'INDIA E LA GRECIA

L'ARTISTA FILOSOFO TRA L'INDIA E LA GRECIA

Rasฤ e Mousikฤ“: il misticismo estetico dell'artista e del filosofo nel pensiero greco e dell'India antica.

Due eventi a cura di Marialuisa Sales per WKO ADA Danze Antiche


1. CONVERSAZIONE SULL'ARTE DEL TEATRO TRA L'INDIA E LA GRECIA

EVENTO ONLINE GRATUITO E APERTO A TUTTE/I

martedรฌ 6 febbraio dalle 20 alle 20.30

Per ricevere il link scrivere a: orchestes@gmail.com

L'ARTISTA FILOSOFO TRA L'INDIA E LA GRECIA  Rasฤ e Mousikฤ“: il misticismo estetico dell'artista e del filosofo nel pensiero greco e dell'India antica.  Due eventi a cura di Marialuisa Sales    1. CONVERSAZIONE SULL'ARTE DEL TEATRO TRA L'INDIA E LA GRECIA  EVENTO ONLINE GRATUITO E APERTO A TUTTE/I  martedรฌ 6 febbraio dalle 20 alle 20.30  Per ricevere il link scrivere a: orchestes@gmail.com                Conversazione iniziale, con proiezione di immagini, sull'arte del teatro tra l'India e la Grecia.  Ormai molti anni or sono intrapresi un lungo percorso nel teatro-danza dell'India, profondamente ispirata dal testo "De Saltatione" di Luciano da Samosata e dalla raffinata ed eloquente sintesi dell'arte del Gandhara. E' rendendo omaggio alla sapiente figura dell'"orchestรฉs", il danzatore pantomimo che riunisce in sรฉ l'artista, il matematico, il pedagogo e il filosofo, che esploreremo l’affinitร  di intenti e metodi tra la sacra arte del teatro-danza indiano e il dramma greco. Ben lungi dall’essere una mera occasione di svago, l’esperienza estetica รจ sempre stata considerata in India pari a quella Yogica, ove il "rasa" ("assaporamento estetico"), diviene capace di annullare la divisione tra soggetto e oggetto della percezione, anche solo in via transitoria.    2. DUE INCONTRI DI PRATICA DI YOGA CONTEMPLATIVO (YOGA TANTRICO DEL KASHMIR)  martedรฌ 13 e 20 febbraio dalle 20 alle 21:15   aperte ai soci WKO e WKO-ADA  Per informazioni ed iscrizioni scrivere a info@danzeantiche.org  La classe รจ integrata da riflessioni finali su brevi testi estratti da Eraclito, Platone, Parmenide e Plotino.    «Filosofare รจ imparare a morire».  (M. De Montaigne, riprendendo Platone)  Ispirato alla tradizione dello Yoga del Kashmir di epoca medievale, la pratica รจ incentrata sull'ascolto e l'espansione della sensibilitร  con modalitร  sensibili e mai meccaniche o atletiche. Vera e propria Arte dell'Ascolto, esso trova la sua ragion d'essere proprio nella kenosis (lo "svuotamento") e in quel "morire a sรฉ stessi" propri di ogni autentica Tradizione spirituale. Puรฒ essere effettuato a qualsiasi etร  e non occorre aver praticato prima lo Yoga.

Conversazione iniziale, con proiezione di immagini, sull'arte del teatro tra l'India e la Grecia.

Ormai molti anni or sono intrapresi un lungo percorso nel teatro-danza dell'India, profondamente ispirata dal testo "De Saltatione" di Luciano da Samosata e dalla raffinata ed eloquente sintesi dell'arte del Gandhara. E' rendendo omaggio alla sapiente figura dell'"orchestรฉs", il danzatore pantomimo che riunisce in sรฉ l'artista, il matematico, il pedagogo e il filosofo, che esploreremo l’affinitร  di intenti e metodi tra la sacra arte del teatro-danza indiano e il dramma greco. Ben lungi dall’essere una mera occasione di svago, l’esperienza estetica รจ sempre stata considerata in India pari a quella Yogica, ove il "rasa" (l'"assaporamento estetico") diviene capace, anche solo in via transitoria. di annullare la divisione tra soggetto e oggetto della percezione, 


2. DUE INCONTRI DI PRATICA DI YOGA CONTEMPLATIVO (YOGA TANTRICO DEL KASHMIR)

martedรฌ 13 e 20 febbraio dalle 20 alle 21:15 

aperte ai soci WKO e WKO-ADA

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a info@danzeantiche.org

La classe รจ integrata da riflessioni finali su brevi testi estratti da Eraclito, Platone, Parmenide e Plotino.

L'ARTISTA FILOSOFO TRA L'INDIA E LA GRECIA  Rasฤ e Mousikฤ“: il misticismo estetico dell'artista e del filosofo nel pensiero greco e dell'India antica.  Due eventi a cura di Marialuisa Sales    1. CONVERSAZIONE SULL'ARTE DEL TEATRO TRA L'INDIA E LA GRECIA  EVENTO ONLINE GRATUITO E APERTO A TUTTE/I  martedรฌ 6 febbraio dalle 20 alle 20.30  Per ricevere il link scrivere a: orchestes@gmail.com                Conversazione iniziale, con proiezione di immagini, sull'arte del teatro tra l'India e la Grecia.  Ormai molti anni or sono intrapresi un lungo percorso nel teatro-danza dell'India, profondamente ispirata dal testo "De Saltatione" di Luciano da Samosata e dalla raffinata ed eloquente sintesi dell'arte del Gandhara. E' rendendo omaggio alla sapiente figura dell'"orchestรฉs", il danzatore pantomimo che riunisce in sรฉ l'artista, il matematico, il pedagogo e il filosofo, che esploreremo l’affinitร  di intenti e metodi tra la sacra arte del teatro-danza indiano e il dramma greco. Ben lungi dall’essere una mera occasione di svago, l’esperienza estetica รจ sempre stata considerata in India pari a quella Yogica, ove il "rasa" ("assaporamento estetico"), diviene capace di annullare la divisione tra soggetto e oggetto della percezione, anche solo in via transitoria.    2. DUE INCONTRI DI PRATICA DI YOGA CONTEMPLATIVO (YOGA TANTRICO DEL KASHMIR)  martedรฌ 13 e 20 febbraio dalle 20 alle 21:15   aperte ai soci WKO e WKO-ADA  Per informazioni ed iscrizioni scrivere a info@danzeantiche.org  La classe รจ integrata da riflessioni finali su brevi testi estratti da Eraclito, Platone, Parmenide e Plotino.    «Filosofare รจ imparare a morire».  (M. De Montaigne, riprendendo Platone)  Ispirato alla tradizione dello Yoga del Kashmir di epoca medievale, la pratica รจ incentrata sull'ascolto e l'espansione della sensibilitร  con modalitร  sensibili e mai meccaniche o atletiche. Vera e propria Arte dell'Ascolto, esso trova la sua ragion d'essere proprio nella kenosis (lo "svuotamento") e in quel "morire a sรฉ stessi" propri di ogni autentica Tradizione spirituale. Puรฒ essere effettuato a qualsiasi etร  e non occorre aver praticato prima lo Yoga.

«Filosofare รจ imparare a morire».

(M. De Montaigne, riprendendo Platone)

Ispirato alla tradizione dello Yoga del Kashmir di epoca medievale, la pratica รจ incentrata sull'ascolto e l'espansione della sensibilitร  con modalitร  sensibili e mai meccaniche o atletiche. Vera e propria Arte dell'Ascolto, esso trova la sua ragion d'essere proprio nella kenosis (lo "svuotamento") e in quel "morire a sรฉ stessi" propri di ogni autentica Tradizione spirituale. Puรฒ essere effettuato a qualsiasi etร  e non occorre aver praticato prima lo Yoga.

CREDITS:

WKO ADA Danze Antiche

http://www.danzeantiche.org/

Marialuisa Sales

https://www.marialuisasales.it/

0 Commenti