AUDITORIUM DI ROMA PARCO DELLA MUSICA
MARIALUISA SALES E LOREDANA RACITI
"QUATTRO TONI E IL QUINTO ELEMENTO"
16 Luglio 2004
Regia: Loredana Raciti; Danza: Marialuisa Sales;
Abiti: Gianni Serra
Performance ideata da L. Raciti per la Black Box dell'Auditorium di Roma Parco della Musica, nell'ambito di "AltaRoma Alta Moda". Viene sviluppata come un quadro onirico ispirato ad un'immagine Rinascimentale dell'Incubo. Due danzatrici e un musicista interagiscono dal corpo dell'artista sdraiata sopra il suo tavolo di lavoro. Le installazioni divengono parte dell'azione danzata, sinchรจ tutto arriva a ricomporsi nel Risveglio.
"L. Raciti evoca gli spiriti in Passerella"
(IL TEMPO, 10/7/2004)
"Ha riunito moda, musica, pittura, scultura e danza la performance ideata da Loredana Raciti" (ANSA, 16/7/2004)
".. L. Raciti che ha riunito moda, musica, pittura, scultura e danza per sperimentare le commistioni tra le diverse arti"
( IL CORRIERE DELLA SERA, 17/7/2004)
DANZA ORIENTALE E ARTE CONTEMPORANEA:
Prima sperimentazione di un connubio inedito, dalla collaborazione tra L. Raciti e Marialuisa Sales nascono performance uniche, installazioni viventi ispirate al principio per cui, nella loro essenza, tutte le arti sono una sola arte. La danze indiane e mediorientali perdono la loro connotazione "etnica" per giungere alla purezza dell'essenzialitร e della universalitร dei linguaggi. Non "sincretismo", operazione esteriore e superficiale, ma sintesi, profondamente motivata dall'indagine sui principi universali che reggono la pluralitร delle forme. Dalle collaborazione nasceranno performance uniche e di stile indefinibile: "Il Canto di Ishtar" (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, MART); "Corpi Vibranti danzano in Volo" (Opera Nazionale di Bucarest); "Quattro Toni e il Quinto Elemento" (Auditorium di Roma Parco della Musica), "La Figlia del Freddo" (Museo Canova Tadolini).
0 Commenti