NAVIGIUM ISIDIS

 

IL NAVIGIO DELLA GRANDE DEA  "NAVIGIUM ISIDIS"  Festa Rituale - partecipazione libera e gratuita  a cura della Torre della Dea  Per il sesto anno consecutivo La Torre della Dea - studio artistico-filosofico e Larario di Iside Mirionima nel cuore di Roma - vi invita a partecipare alla festa gioiosa del Navigio della Grande Dea, che celebreremo anche quest'anno dall'Isola Tiberina nell'imminente arrivo della Primavera. Da molti anni facciamo navigare sul Tevere piccole imbarcazioni simboliche di due potenti divinitร  femminili: Durgฤ Devฤซ (in occasione dell'annuale Durgฤ Pลซjฤ) e Iside (nella ricorrenza del Navigium Isidis), accostando dunque al consueto calendario di riti della tradizione vedica anche delle ritual performance dedicate a divinitร  e festivitร  della nostra antichitร  classica.  Il nostro incontro รจ un contesto gioviale e senza identificazioni ideologiche di nessun tipo, caratterizzato solo dall'amore per la Bellezza che si esprime attraverso simboli ancestrali.  Ci riuniremo quindi anche quest'anno per recitare una Litania dei Nomi della Grande Dea Iside, rosario che la accomuna alle piรน importanti Dee indรน quali Lalitha   Tripurasundarฤซ e Kฤlฤซ.  Leggete bene sino in fondo per partecipare a questo straordinario evento:    COME E DOVE:  Appuntamento domenica 5 marzo 2023 alle ore 17.50 a Piazza San Bartolomeo all'Isola sull'Isola Tiberina. Il Gruppo attenderร  fino alle 18.00 e poi si sposterร  per scendere sulla parte bassa dell'Isola. L'evento sarร  annullato in caso di maltempo: nel qual caso daremo la comunicazione via mail e sull'evento facebook.    COSA OCCORRE PER PARTECIPARE:  La partecipazione รจ assolutamente libera e gratuita. I partecipanti potranno portare in dono alla Dea rose e cibi dolci da condividere alla fine del Rito. E' raccomandabile scrivere un proprio auspicio o desiderio personale su un foglietto di carta che verrร  lasciato navigare nelle acque alla fine del rito (e che rimarrร  ovviamente anonimo!).   Chi vuole puรฒ portare il suo sistro e l'evento รจ aperto anche ai bambini!!     COSA FAREMO  Allestiremo una Nave-Altare sulla "prua" dell'Isola Tiberina, creando cosรฌ simbolicamente una "nave nella nave". Tutti i/le partecipanti potranno contribuire all'allestimento con fiori e candele. Successivamente verrร  data lettura della bellissima litania dei nomi della Grande Dea, cosรฌ come riportati nel Papiro di Ossirinco (Oxyrhynchus Papyrus XI.1380).  I partecipanti potranno quindi lasciare i propri auspici su foglietti di carta, che verranno raccolti e posti in una piccola imbarcazione che salperร  nelle acque, simbolo del lasciar andare della volontร  personale al flusso divino.     NAVIGIUM ISIDIS  Anticamente la festa del Navigium Isidis si svolgeva con un corteo mascherato allegro e festoso che accompagnava una nave lignea decorata di fiori, il "Carrus Navalis", da cui proviene il nostro "Carnevale". Celebrata per tradizione il 5 marzo, con tale ricorrenza si apriva la stagione della navigazione e, simbolicamente, si accoglievano gioiosamente le emergenti energie primaverili. Il Carrus Navalis era una nave a ruote nella quale venivano rappresentate le forze del caos precedenti alla creazione dell'universo, temporaneamente rievocate per avviare una nuova cosmogonia.    INFORMAZIONI E CONTATTI:  LA TORRE DELLA DEA  Studio artistico-filosofico e Larario di Iside Mirionima  ideato dagli artisti Marialuisa Sales e Massimo Livadiotti  mail: orchest

IL NAVIGIO DELLA GRANDE DEA

"NAVIGIUM ISIDIS"

Festa Rituale - partecipazione libera e gratuita

a cura della Torre della Dea

Per il sesto anno consecutivo La Torre della Dea - studio artistico-filosofico e Larario di Iside Mirionima nel cuore di Roma - vi invita a partecipare alla festa gioiosa del Navigio della Grande Dea, che celebreremo anche quest'anno dall'Isola Tiberina nell'imminente arrivo della Primavera. Da molti anni facciamo navigare sul Tevere piccole imbarcazioni simboliche di due potenti divinitร  femminili: Durgฤ Devฤซ (in occasione dell'annuale Durgฤ Pลซjฤ) e Iside (nella ricorrenza del Navigium Isidis), accostando dunque al consueto calendario di riti della tradizione vedica anche delle ritual performance dedicate a divinitร  e festivitร  della nostra antichitร  classica.

Il nostro incontro รจ un contesto gioviale e senza identificazioni ideologiche di nessun tipo, caratterizzato solo dall'amore per la Bellezza che si esprime attraverso simboli ancestrali.

Ci riuniremo quindi anche quest'anno per recitare una Litania dei Nomi della Grande Dea Iside, rosario che la accomuna alle piรน importanti Dee indรน quali Lalitha 

Tripurasundarฤซ e Kฤlฤซ.

Leggete bene sino in fondo per partecipare a questo straordinario evento:


COME E DOVE:

Appuntamento domenica 5 marzo 2023 alle ore 17.50 a Piazza San Bartolomeo all'Isola sull'Isola Tiberina. Il Gruppo attenderร  fino alle 18.00 e poi si sposterร  per scendere sulla parte bassa dell'Isola. L'evento sarร  annullato in caso di maltempo: nel qual caso daremo la comunicazione via mail e sull'evento facebook.


COSA OCCORRE PER PARTECIPARE:

La partecipazione รจ assolutamente libera e gratuita. I partecipanti potranno portare in dono alla Dea rose e cibi dolci da condividere alla fine del Rito. E' raccomandabile scrivere un proprio auspicio o desiderio personale su un foglietto di carta che verrร  lasciato navigare nelle acque alla fine del rito (e che rimarrร  ovviamente anonimo!). 

Chi vuole puรฒ portare il suo sistro e l'evento รจ aperto anche ai bambini!! 


COSA FAREMO

Allestiremo una Nave-Altare sulla "prua" dell'Isola Tiberina, creando cosรฌ simbolicamente una "nave nella nave". Tutti i/le partecipanti potranno contribuire all'allestimento con fiori e candele. Successivamente verrร  data lettura della bellissima litania dei nomi della Grande Dea, cosรฌ come riportati nel Papiro di Ossirinco (Oxyrhynchus Papyrus XI.1380).  I partecipanti potranno quindi lasciare i propri auspici su foglietti di carta, che verranno raccolti e posti in una piccola imbarcazione che salperร  nelle acque, simbolo del lasciar andare della volontร  personale al flusso divino. 


NAVIGIUM ISIDIS

Anticamente la festa del Navigium Isidis si svolgeva con un corteo mascherato allegro e festoso che accompagnava una nave lignea decorata di fiori, il "Carrus Navalis", da cui proviene il nostro "Carnevale". Celebrata per tradizione il 5 marzo, con tale ricorrenza si apriva la stagione della navigazione e, simbolicamente, si accoglievano gioiosamente le emergenti energie primaverili. Il Carrus Navalis era una nave a ruote nella quale venivano rappresentate le forze del caos precedenti alla creazione dell'universo, temporaneamente rievocate per avviare una nuova cosmogonia.


INFORMAZIONI E CONTATTI:

LA TORRE DELLA DEA

Studio artistico-filosofico e Larario di Iside Mirionima

ideato dagli artisti Marialuisa Sales e Massimo Livadiotti

mail: orchestes@gmail.com

Whatsapp: 3335304487

sito: https://marialuisasales.blogspot.com/

0 Commenti