Danze dell'Asia Centrale e dell'Iran - Marialuisa Sales e Paola Stella

Danza Iraniana ROMA, SABATO 27 OTTOBRE 2012 h. 18.30  Proiezione del film “La Leggenda della fortezza di Suram” di Sergei Parajanov presso  BIBLIOTECA INDOLOGICA BHAKTIVEDANTA Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesรน),  Roma,    Nell'ambito della Rassegna "Cerchio Sacro" Tradizione e Sperimentazione  nel Teatro  e nella Danza dell'Asia Centrale"  Direzione artistica: Paola Stella e Marialuisa Sales   Nella Georgia feudale, vicino a Tbilisi, le fondamenta della fortezza di Suram crollano: occorre, come suggerisce un'indovina, che un bel giovane si faccia murare vivo, fondendosi con la calce e la sabbia, le uova e le lacrime. Ispirato a un'antica leggenda, รจ il penultimo film, diretto dopo 15 travagliati anni di inattivitร  (almeno 3 in carcere e diversi processi), di Paradลพanov, georgiano di origini armene. Anche qui fa un cinema antinarrativo dove mescola, in originale fusione alchemica, pittura, danza, pantomima, teatro, animali, frutti, oggetti simbolici. Visionario e rarefatto, ermetico e allegorico, incline al manierismo, ma con molti momenti e immagini di solenne bellezza.  La Rassegna "Cerchio Sacro"Tradizione e Sperimentazione  nel Teatro e nella Danza dell'Asia Centrale" ha condotto a Roma, nella stagione 2012/13, esponenti significativi delle danze della Via della Seta e del teatro-danza contemporaneo iraniano. Il progetto ha visto la collaborazione della Biblioteca Indologica Bhaktivedanta di Roma, di Vidya Arti e Culture dell'Asia e ha beneficiato dell'ospitalitร  del Museo Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini" di Roma, che ha selezionato la performance "Serpentha" per il concorso IDEE MIGRANTI. I seminari di danza sono stati ospitati presso il C.U.S. dell'Universitร  degli Studi di Roma "La Sapienza" e presso il Teatro Piccolo di Pietralata.

ROMA, SABATO 27 OTTOBRE 2012 h. 18.30
 Proiezione del film
“La Leggenda della fortezza di Suram”
di Sergei Parajanov
presso
 BIBLIOTECA INDOLOGICA BHAKTIVEDANTA
Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesรน),  Roma,  

Nell'ambito della Rassegna
Direzione artistica: Paola Stella e Marialuisa Sales

Nella Georgia feudale, vicino a Tbilisi, le fondamenta della fortezza di Suram crollano: occorre, come suggerisce un'indovina, che un bel giovane si faccia murare vivo, fondendosi con la calce e la sabbia, le uova e le lacrime. Ispirato a un'antica leggenda, รจ il penultimo film, diretto dopo 15 travagliati anni di inattivitร  (almeno 3 in carcere e diversi processi), di Paradลพanov, georgiano di origini armene. Anche qui fa un cinema antinarrativo dove mescola, in originale fusione alchemica, pittura, danza, pantomima, teatro, animali, frutti, oggetti simbolici. Visionario e rarefatto, ermetico e allegorico, incline al manierismo, ma con molti momenti e immagini di solenne bellezza.

La Rassegna "Cerchio Sacro" - Tradizione e Sperimentazione  nel Teatro e nella Danza dell'Asia Centrale" ha condotto a Roma, nella stagione 2012/13, esponenti significativi delle danze della Via della Seta e del teatro-danza contemporaneo iraniano. Il progetto ha visto la collaborazione della Biblioteca Indologica Bhaktivedanta di Roma, di Vidya Arti e Culture dell'Asia e ha beneficiato dell'ospitalitร  del Museo Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini" di Roma, che ha selezionato la performance "Serpentha" per il concorso IDEE MIGRANTI. I seminari di danza sono stati ospitati presso il C.U.S. dell'Universitร  degli Studi di Roma "La Sapienza" e presso il Teatro Piccolo di Pietralata.