CIRCOLO FEMMINILE NEOPLATONICO
NOVEMBRE 2022 - MAGGIO 2023
PROSSIMO INCONTRO:
DOMENICA 16 APRILE 2023 ORE 18.00
Presso La Torre della Dea a Roma, circolo artistico-filosofico e Tempietto-Larario di Iside Sophia nel cuore del centro storico di Roma - Via dei Chiavari 38, Roma.
Fondato dagli artisti Marialuisa Sales e Massimo Livadiotti.
Partecipazione libera e gratuita.
Prenotazione della partecipazione scrivendo a: orchestes@gmail.com
Leggete bene fino in fondo, ci sono davvero tutte le informazioni per partecipare!
MISSION:
Il Circolo, aperto a tutte - e in cui tutte possono intervenire con un proprio argomento di discussione - nasce dall’esigenza di riavvicinarci al pensiero metafisico e/o filosofico in generale. Di fronte all’attuale degrado, in cui la cosiddetta “spiritualitร femminile” รจ ormai ridotta a speculazioni dualistiche, infantili e foriere di immaginari fasulli - se non ad un vero e proprio mercimonio di cosiddette “pratiche” - ci proponiamo di riavvicinare le donne all'Arte Sacra Tradizionale, alla Mistica e alla filosofia non duale in modo inclusivo e partecipato. Non รจ un circolo intellettuale!! Il Circolo รจ inclusivo e non-discriminatorio: manterremo quell’assoluta semplicitร e spontaneitร che caratterizza la vera Filosofia.
ATTENZIONE: Si puรฒ partecipare agli incontri anche senza aver partecipato ai precedenti: non c’รจ progressivitร , non sono “lezioni” ma momenti di condivisione. Ogni incontro sviluppa ed esaurisce la tematica della serata.
DOVE E QUANDO CI INCONTRIAMO:
Una domenica al mese, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso la Torre della Dea a Roma, via dei Chiavari 38, citofono Sales (scala A, piano primo). ร raccomandata la puntualitร . Il citofono rimarrร acceso fino alle 18.15 e poi verrร spento per non disturbare la meditazione iniziale.
COSA FAREMO:
Dopo una breve meditazione iniziale, una partecipante a turno presenterร un argomento di discussione nell’ambito della Filosofia, della Mistica o dell’arte sacra. Tradizionale. Tutte le partecipanti hanno diritto di parola o di presentare un proprio argomento prescelto. Non รจ obbligatorio presentare un argomento: si puรฒ partecipare anche solo per ascoltare e gioire dell’ascolto.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI ED ARGOMENTI:
Prossimo incontro: domenica 16 aprile 2023 dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Tema: “Il Mito di รros et Psychรฉ"
e l'Iniziazione Isiaca e Osiridea
dalle Metamorfosi (l'Asino d'Oro) di Apuleio
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
1. La partecipazione รจ assolutamente libera e gratuita. ร permessa solo in presenza. Non sono consentite registrazioni audio e/o video per rispetto della privacy di tutte le partecipanti.
2. ci siederemo per terra su dei cuscini; se necessari sono disponibili degli sgabelli;
3. il Tempietto non ha un bagno, quindi ci si raccomanda di provvedere prima dell’ingresso alle proprie necessitร .
4. se la cosa non vi crea disagio, รจ consigliabile togliersi le scarpe prima dell’ingresso nella sala.
CHI SIAMO: LA TORRE DELLA DEA
Associazione Culturale Orchestรจs
Link Google Map: La Torre della Dea
Fondato dagli artisti Marialuisa Sales e Massimo Livadiotti. La Torre della Dea รจ sita nel cuore del centro storico della cittร di Roma, all'interno di una torre in tufo (cosiddetta Torre Tufara) ubicata sopra l'area dell'antico Tempio di Venere del Teatro di Pompeo. Questo spazio รจ stato concepito per la Contemplazione della Bellezza, quindi come luogo per la pratica delle Arti Tradizionali, dello Yoga Contemplativo, il confronto filosofico e il culto delle divinitร indรน. Il Tempietto รจ emanazione diretta del Tempio della Dea Kฤlฤซ Batakalimandir, nel quartiere Balisahi della cittร -tempio di Puri (Orissa, India) in cui la Dea viene adorata secondo riti dakแนฃiแนฤcฤra, cioรจ senza sacrifici animali. La Torre della Dea ha quindi un solido legame iniziatico di trasmissione diretta da una Tradizione storica, autentica e riconosciuta, affinchรฉ il culto delle antiche Dee riviva nel centro di Roma attraverso la connessione con un lignaggio vivo ed ininterrotto sin dalla notte dei tempi.
Per approfondimenti:
MARIALUISA SALES - BIOGRAFIA:
https://marialuisasales.blogspot.com/2021/10/maria-luisa-sales-curriculum.html
MARIALUISA SALES – PUBBLICAZIONI:
https://marialuisasales.blogspot.com/2021/10/maria-luisa-sales-pubblicazioni.html
MARIALUISA SALES – CONFERENZE:
https://marialuisasales.blogspot.com/2021/10/maria-luisa-sales-conferenze.html
0 Commenti