Associazione Culturale ORCHESTรS
presentano
"SIMPOSIACI"
Il Cibo, la Poesia e la Danza
Esclusivo Simposio-Spettacolo di
Danza Classica dell'India e Poesia Mitologica
Danza Classica dell'India e Poesia Mitologica
a cura di Marialuisa Sales e Neriene.
"Brindiamo, ora! In libero tripudio,
ora, i piedi percuotano il terreno!
ora, i piedi percuotano il terreno!
Ecco, รจ il momento, amici,
di guarnire, con vivande
degne del collegio di Marte,
i cuscini con le effigi degli dรจi"
di guarnire, con vivande
degne del collegio di Marte,
i cuscini con le effigi degli dรจi"
Orazio
Ispirandosi alla tradizione del simposio, l'Associazione Culturale Italo-Greca Hellas propone una serata all'insegna della danza classica dell'India - con le sue connessioni con il mondo indoeuropeo - e alla poesia su temi mitologici. Le artiste si esibiranno per un numero limitato di ospiti, secondo la tradizione dei banchetti antichi, ove pietanze elaborate per l'occasione speciale si alternano a carmi e danze di raffinata concezione. Lo spettacolo mira a riproporre, in chiave moderna, l'esclusiva concezione del simposio, accompagnato dal suono del flauto ed occasione di composizione poetica e di riflessioni filosofiche.
IL PROGETTO “SHIVA E DIONISO” (2009-2016) - Marialuisa Sales e Rita De Vito
Nel 2009 le Associazioni Culturali Hellas ed Orchestรฉs hanno prodotto insieme lo spettacolo teatrale "Shiva e Dioniso", rappresentato presso l'Aula Magna della Facoltร di Lingue di Catania e presso il Teatro Greco di Roma. In esso le danze tradizionali del Pontos e della Tracia, entrambe ispirate al culto di Dioniso, si alternavano alle forme invocatorie al Dio della danza e dell'ebbrezza dei Templi dell'India del Sud, guidando lo spettatore in un percorso atto a creare un ponte coreutico tra le due civiltร madri d'Oriente e d'Occidente. Nel 2014 le due associazioni si sono ritrovate nuovamente insieme nell'ambito dello spettacolo "Sul Cammino di Alessandro": storie di dรจi e di eroi, di amanti e di devote, si sono alternate nella cornice tradizionale della sede storica dell'associazione. Nel 2015 la produzione “Simposiaci” ha proposto per la prima volta una serata all'insegna della danza classica dell'India - con le sue connessioni con il mondo indoeuropeo - e alla poesia su temi mitologici, in collaborazione con la poetessa Neriene, rivisitando creativamente la tradizione del banchetto antico.
Dalle ore 21
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE AL: 06/5816378
presso "Ouzerรฌ" - Via dei Salumi 2, Roma
MARIALUISA SALES - www.danzaroma.org - Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo e presidente dell’Associazione Culturale Orchestรฉs di Roma. Specializzata in produzioni di alto profilo culturale e pedagogico, ha danzato - fra i tanti - per il Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e per importanti istituzioni museali tra cui il Museo MART di Rovereto, il Museo Nazionale D’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci", il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, il Museo delle Arti del XXI Secolo MAXXI, per l'Universitร La Sapienza, l'Universitร degli Studi di Roma Tre, l'Universitร degli Studi di Catania e per i prestigiosi siti archeologici del Tempio di Ercole al Foro Boario e delle Domus Romane del Celio. ร autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Dopo un lungo percorso di oltre sedici anni nella danza classica bharatanatyam (stile di Pandanallur) - e da sempre appassionata delle tematiche connesse ai culti shakta - ha appreso il repertorio Odissi (stile di Debprasad Das) secondo la pedagogia tradizionale, in un rapporto individuale maestro-allievo presso la cittร -tempio di Puri in India. Pratica la Kali Vidya presso il Maa Bata Kali Bali Sahi Mandir di Puri in cui รจ stata adottata dalla relativa famiglia sacerdotale con il nome di Kali Devi.