"MATER MATUTA"
stagione 2008/2009
Danza Bharata Natyam
a cura di
Marialuisa Sales
Letture dal testo "La Danza"
di Luciano da Samosata
Danza Bharata Natyam
a cura di
Marialuisa Sales
Letture dal testo "La Danza"
di Luciano da Samosata
Spettacolo ideato nel 2008 in favore dell’Associazione Argiope Donne nel Sacro, con brevi estratti presentati presso l’Associazione Italiana Danzatori di Roma (A.I.D. - 2008); per il Museo del Giocattolo di Palazzo Rospigliosi (Comune di Zagarolo, 2008); per la settimana di Festambiente Sud (Comune di Monte Sant’Angelo, FG, 2008); per il Circolo degli Artisti (Roma, 08); per la presentazione del libro "Storie di Donne, Storie di Dee" di C. Panascia, Libreria Rinascita, Roma.
In esso viene posta particolare enfasi sul rapporto tra il femminile e il divino, così come viene interpretato in vari generi compositivi tradizionali. Protagoniste sono sempre le donne, donne innamorate, donne che si rapportano al loro amato o alla divinitĂ , in una progressione di stati ove l’Amore umano si trasforma nell’Amore Divino. La descrizione dei brani viene intercalata ad estratti del testo La Danza di Luciano di Samosata: lungi dall’essere un linguaggio meramente esotico, la danza classica indiana ci riporta agli albori del linguaggio coreutico mediterraneo, ove il pantomimo, “sapiente delle mani”, avrebbe fatto uscire lo spettatore da Teatro migliore di quando vi era entrato.
Coreografie: Y. Krisnamurti per G.L. Joglekar, S. Rajteesh;
Adattamenti e variazioni coreografiche: T. Leucci;
Interprete: Marialuisa Sales;
Letture: Lucienne Musa;