UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTA'LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
"DANZA DI CORTE DELL’IRAN"
Seminario e spettacolo con Marialuisa Sales
nell'ambito della rassegna
"Occidente ed Oriente,
cultura, usi e costumi, societร a confronto"
sabato 12 e domenica 13 giugno 2010
SABATO 12
ore 21 - Dibattito: Occidente ed Oriente, cultura, usi e costumi, societร a confronto. Relatori:
prof.ssa Marialuisa Sales: riti e gestualitร nel Medioriente;
El Hadi Cheriffa: usi e riti antichi berberi;
Imam di Catania: societร araba, oggi e ieri; Abdullah Jourairi: poesie sicule arabe; Tarek Awadallah: echi e ritmi antichi;
Suor Lucia: societร sicula, oggi e ieri;
Liana Maria Daher; Ramzi Harrabi.
Ore 22:30 - Esibizione dei maestri che condurranno gli stage
Seminario di danze di corte dell'Iran, ore 15-17
Workshop introduttivo dedicato al repertorio ottocentesco delle danze di corte dell’Iran di epoca Qajar: danza femminile solista la cui origine viene identificata nella raqs-e tehrani (danza di Tehran). Contraddistinta da un ruolo preminente della gestualitร aggraziata, dalla mimica espressiva e da alcuni caratteristici passi e spostamenti del bacino, questo danza รจ considerata la versione iraniana dell’esibizione solista che troviamo quale aspetto comune tra le popolazioni armene, turco-anatoliche, uzbeke, tagiche ed uighur, sino a giungere al Mediterraneo Orientale ed ai Balcani. Nota anche come Miniature Dance, il repertorio proposto elabora temi poetici associando gli stati interpretativi al complesso sistema duodecimale dei modi musicali (dastgah). I motivi tradizionali dell’Amore d’Unione e di Separazione vengono sviluppati mediante geometrie circolari e molto precise, una mimica aggraziata e riferimenti all’arte della miniatura e della calligrafia. Il seminario propone brevi estratti da brani coreografici della danzatrice e coreografa iraniana Medea Mahdavi.
MONASTERO DEI BENEDETTINI
FACOLTA' LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
PIAZZA DANTE, CATANIA
programma completo:
http://www.tempostretto.it
Organizzazione e contatti: Samia Zbidi
samiazbidi@gmail.com