"SHIVA E DIONISO. OMAGGIO AL DIO DELL'AMORE E DEL VINO"
MONASTERO DEI BENEDETTINI, AULA MAGNA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTA' DI LINGUE
Convegno
"Il Risveglio delle I-Dee"
17 maggio 2009
Performance e Seminario a cura di
Marialuisa Sales
In una performance dedicata all'omonimo testo di Alain Danielou, le antichissime danze tradizionali del Pontos e della Tracia, entrambe ispirate al culto di Dioniso, si alternano alle forme invocatorie al Dio della danza e dell'ebbrezza dei Templi dell'India del Sud, guidando lo spettatore in un percorso atto a creare un ponte coreutico tra le due civiltà madri d'Oriente e d'Occidente.
Danza classica indiana Bharata Natyam – coreografie e musiche: Y. Krisnamurti per G.L. Joglekar, Bharati Avireddy; adattamenti e variazioni coreografiche: T. Leucci; interprete: Marialuisa Sales
Danze tradizionali greche – interpreti: Giulia Acciaroli, Laura Caramanna, Rita De Vito; Sara Nocita; Coreografie e musica : tradizionali.
Testi: estratti da Luciano da Samosata, Saffo, Curt Sachs
Le Associazioni Culturali
AKKUARIA – ARGIOPE – GILANIE – MIAMO
con il patrocinio dell'Universita degli Studi di Catania
Facoltà di Lingue
SEMINARIO DI DANZE DI CORTE DELL'IRAN