Bharata Natyam Bambini

danza indiana bharatanatyam roma
BHARATA NATYAM PER BAMBINI
SPETTACOLO-DIMOSTRAZIONE DI DANZA CLASSICA INDIANA 
BHARATA NATYAM

SABATO 17 DICEMBRE 2016,
DALLE ORE 20
presso Shanti Yoga Center, 
Via Tuscolana 818. Roma

Spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam in favore delle bambine della Somanath Onlus di Rishikesh in occasione del weekend di attivitร  di beneficenza. Kaabini, giovanissima e promettente allieva indiana della prof.ssa Marialuisa Sales, si esibirร  nella danza sacra dei templi dell'India del Sud in una serie di brani tratti dal repertorio della grandissima danzatrice indiana Guru Smt. Yamini Krisnamurthi, vera icona della storia di quest'arte. Insegnante: prof.ssa Marialuisa Sales

Informazioni e prenotazioni:
Shanti Yoga center - Via Tuscolana 818 Roma
3331250346 - laxmidevi.om@gmail.com

LA DANZA CLASSICA BHARATA NATYAM
http://bharatanatyamroma.blogspot.it/
La danza classica indiana e' una disciplina molto complessa, che richiede -analogamente al nostro balletto - di essere appresa in giovane eta per poter fiorire nel massimo della sua bellezza e complessita'. L'apprendimento dovrebbe essere fortemente incentrato sulla ripetizione costante, vivace e qualitativamente soddisfacente delle unitร  ritmico-esecutive (adavu) e delle loro combinazioni (jati) che ne costituiscono il linguaggio di base. Fulcro dei primi anni di studio รจ quindi la precisione del gesto, la purezza e la chiarezza delle linee costruttive e la potenza e la vivacitร  dell'esecuzione. L'apprendimento del repertorio viene intrapreso solo dopo che si รจ consolidato un adeguato livello qualitativo di esecuzione del linguaggio di base. 

MARIALUISA SALES - www.danzaroma.org - Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo e presidente dell’Associazione Culturale Orchestรฉs di Roma. Specializzata in produzioni di alto profilo culturale e pedagogico, ha danzato - fra i tanti - per il Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e per importanti istituzioni museali tra cui il Museo MART di Rovereto, il Museo Nazionale D’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci", il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, il Museo delle Arti del XXI Secolo MAXXI, per l'Universitร  La Sapienza, l'Universitร  degli Studi di Roma Tre, l'Universitร  degli Studi di Catania e per i prestigiosi siti archeologici del Tempio di Ercole al Foro Boario e delle Domus Romane del Celio. รˆ autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Dopo un lungo percorso di oltre sedici anni nella danza classica bharatanatyam (stile di Pandanallur) - e da sempre appassionata delle tematiche connesse ai culti shakta - ha appreso il repertorio Odissi (stile di Debprasad Das) secondo la pedagogia tradizionale, in un rapporto individuale maestro-allievo presso la cittร -tempio di Puri in India.