MAAAC Museo Arte Moderna
Area Archeologica DI Cisternino
sabato 9 gennaio 2016, ore 20.30
Il conflitto primordiale tra dee potentissime e
dèmoni terrifici nella mitologia Hindu. Come il femminile energetico e combattivo sconfigge
la moltiplicazione del male in un tempo ideale, Mondo tra i Mondi, ove la Danza
è a servizio del Rito e del Mito
Spettacolo di danza classica dell’India in stile Odissi a cura di Marialuisa Sales. La presentazione è corredata dall’esposizione di opere originali (pitture Pattachitra e Talapatta) rappresentanti le 64 yogini e divinità del culto shakta-tantra specificatamente commissionate da Marialuisa Sales alle maestranze femminili del villaggio di Hirapur a completamento del progetto coreutico, con l’obiettivo di sottolineare la potenza espressiva comune all'arte della pittura e della danza e la straordinaria ricchezza della coreusi classica nella sua interdisciplinarietà con le altre forme di espressione artistica tradizionale del subcontinente.

MAAAC
Museo Arte e Area Archeologica di Cisternino
Chiesa Madre di San Nicola
direttore Professor Mimmo Tamborrino
arte moderna e contemporanea 2
inaugurazione 12 dicembre 2015, ore 18
fino al 30 gennaio 2016
17,30 /20 sab. e dom. anche 10 - 13
CONFLICTUS
arti visive tra sentimento, pace e guerre
artshow performer e cura
Alberto Vannetti
Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo e presidente dell’Associazione Culturale Orchestés di Roma. Specializzata in produzioni di alto profilo culturale e pedagogico, ha danzato - fra i tanti - per il Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e per importanti istituzioni museali tra cui il Museo MART di Rovereto, il Museo Nazionale D’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci", il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico Luigi Pigorini, il Museo delle Arti del XXI Secolo MAXXI, per l'Università La Sapienza, l'Università degli Studi di Roma Tre, l'Università degli Studi di Catania e per i prestigiosi siti archeologici del Tempio di Ercole al Foro Boario e delle Domus Romane del Celio. È autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Dopo un lungo percorso di oltre sedici anni nella danza classica bharatanatyam (stile di Pandanallur) - e da sempre appassionata delle tematiche connesse ai culti shakta - ha appreso il repertorio Odissi (stile di Debprasad Das) secondo la pedagogia tradizionale, in un rapporto individuale maestro-allievo presso la città-tempio di Puri in India. Pratica la Kali Vidya presso il Maa Bata Kali Bali Sahi Mandir di Puri in cui è stata adottata dalla relativa famiglia sacerdotale con il nome di Kali Devi.