Corso di Danza Classica Indiana
e Yoga a Roma
"Quello che si fa deve essere fatto
per la sola gioia di farlo,
perchรฉ non porta niente."
Eric Baret
"L'unico Desiderio. Nella Nuditร dei Tantra"
Corso annuale con cadenza settimanale a Roma
a cura di Marialuisa Sales
da ottobre 2014
prenotazioni e informazioni:
perchรฉ non porta niente."
Eric Baret
"L'unico Desiderio. Nella Nuditร dei Tantra"
Corso annuale con cadenza settimanale a Roma
a cura di Marialuisa Sales
da ottobre 2014
prenotazioni e informazioni:
orchestes@gmail.com
livello: principianti assoluti
La Danza Classica dell'India
livello: principianti assoluti
Il corso proposto integra nella lezione tradizionale la pratica di alcune semplici asana preparatorie, esercizi di visualizzazione e fasi di improvvisazione guidata su temi connessi alle divinitร prescelte per le danze. L’obiettivo รจ di veicolare questa danza nel suo aspetto di disciplina propriocettiva ed interiore, prediligendo l'ascolto e l'esecuzione consapevole attraverso la ripetizione.
Marialuisa Sales
Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo, studia danza classica dell’India dal 1997. Ha danzato in produzioni ispirate ai miti dell’area indo-iranica nei maggiori musei italiani, al Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e presso le Universitร “La Sapienza”, RomaTre, e l’Universitร degli Studi di Catania . E’ autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Ha iniziato lo studio dello yoga nel 2010, secondo la Tradizione della Sri Vidya, presso il Suryachandra Yoga Center di Roma; ha proseguito gli studi in India ricevendo nel 2014 la diksha per la Kali Vidya presso il Maa Batakali Balisahi Mandir di Puri. E’ fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Orchestรฉs di Roma.
Marialuisa Sales
Danzatrice di formazione classica, professore di ruolo, studia danza classica dell’India dal 1997. Ha danzato in produzioni ispirate ai miti dell’area indo-iranica nei maggiori musei italiani, al Teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest e presso le Universitร “La Sapienza”, RomaTre, e l’Universitร degli Studi di Catania . E’ autrice di pubblicazioni sulla danza e diplomata presso la formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin. Ha iniziato lo studio dello yoga nel 2010, secondo la Tradizione della Sri Vidya, presso il Suryachandra Yoga Center di Roma; ha proseguito gli studi in India ricevendo nel 2014 la diksha per la Kali Vidya presso il Maa Batakali Balisahi Mandir di Puri. E’ fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Orchestรฉs di Roma.
La Danza Classica dell'India
La danza classica indiana trova il suo riferimento nei trattati classici di danza e drammaturgia, fra cui il Natya Sastra. In esso si narra che Brahma, il Creatore, insegnรฒ al saggio Bharata la scienza dell'arte scenica, affinchรฉ gli uomini raggiungessero la pienezza spirituale attraverso un metodo meno astratto di quello descritto nei Veda. Per secoli le Devadasi, le "ancelle degli dรจi", dedicate sin dall'infanzia ad una divinitร , hanno contribuito al culto quotidiano con la danza Dasi-Attam o Sadir, poichรฉ, secondo i testi sacri, nessun offerta, nessuna preghiera รจ piรน gradita agli dรจi. La danza neo-classica ne รจ attualmente l’erede storica ed ideale, coniugando sapientemente una raffinata ricerca estetica e principi tratti dallo Yoga e dalle arti marziali.
0 Commenti