IL NAVIGIO DELLA GRANDE DEA
"NAVIGUM ISIDIS"Performance Rituale
nel ciclo della "Rigenerazione Mitologica"
a cura degli artisti Marialuisa Sales
e Massimo Livadiotti
martedรฌ 5 marzo 2019, ore 19.30
ingresso liberopresso
Il Larario della Dea Iside Mirionima
opera di Massimo Livadiotti
Via dei Chiavari 38, Roma
Informazioni e contatti: orchestes@gmail.com
3349855519 - 064468302
Il 5 marzo, dalle ore 19.30 alle ore 20.30, il Larario della Dea Iside Mirionima accoglierร tutti coloro che vogliono portare i loro omaggi alla Grande Dea in occasione della Festa del Navigio di Iside e dell'imminente arrivo della Primavera.
Alle ore 19.30 verranno recitati, con accompagnamento musicale dal vivo, i nomi della Grande Dea, cosรฌ come riportati nel Papiro di Ossirinco (Oxyrhynchus Papyrus XI.1380). I partecipanti potranno poi rimanere dinanzi al Larario per i loro intimi e personali auspici e per offrire i loro doni (sono indicate rose e cibi dolci) alla Grande Dea.
Sarร offerto un piccolo rinfresco a base di dolci e frutta secca.
Sarร offerto un piccolo rinfresco a base di dolci e frutta secca.
Chi vuole puรฒ portare il suo sistro e l'evento รจ aperto anche ai bambini!!
LETTURE: prof. Federico Gizzi, prof.ssa Marialuisa Sales
MUSICA: Laรจl Duarte
Anticamente la festa del Navigium Isidis si svolgeva con un corteo mascherato allegro e festoso che accompagnava una nave lignea decorata di fiori, il "Carrus Navalis", da cui proviene il nostro "Carnevale". Celebrata per tradizione il 5 marzo, con tale ricorrenza si apriva la stagione della navigazione e, simbolicamente, si accoglievano gioiosamente le emergenti energie primaverili.
LETTURE: prof. Federico Gizzi, prof.ssa Marialuisa Sales
MUSICA: Laรจl Duarte
Anticamente la festa del Navigium Isidis si svolgeva con un corteo mascherato allegro e festoso che accompagnava una nave lignea decorata di fiori, il "Carrus Navalis", da cui proviene il nostro "Carnevale". Celebrata per tradizione il 5 marzo, con tale ricorrenza si apriva la stagione della navigazione e, simbolicamente, si accoglievano gioiosamente le emergenti energie primaverili.
LA “RIGENERAZIONE MITOLOGICA”
L’evento รจ parte di un percorso di Rigenerazione Mitologica dei luoghi e dei simboli presenti nella cittร di Roma attraverso una serie di performance rituali partecipate.