LA DANZA DELLE DIECI DEE DASA MAHAVIDYA

Tempio Yogini Hirapur danza MARIALUISA SALES - ASSOCIAZIONE CULTURALE ORCHESTร‰S ARTE E CONTEMPLAZIONE presenta  LA DANZA DELLE DIECI DEE  DASAMAHAVIDYA presentazione-spettacolo di danza classica Odissi a cura di Marialuisa Sales venerdรฌ 12 gennaio 2018, ore 19.00 presso Bibliothรจ Contemporary Art  Via Celsa 4, Roma  Nella mitologia hindu le Dieci Dรจe della Grande Sapienza (Daล›a Mahฤvidyฤ) rappresentano un percorso realizzativo dell’essere con implicazioni macrocosmiche, rituali e metafisiche. La dimostrazione-spettacolo, dopo una breve introduzione divulgativa sull’iconografia e sulle connessioni astrologiche delle dieci dee, ne ripropone il rito danzato nella forma adattata alla visione frontale e per un solo interprete. Coreografia: Guru V. Lakshmi Das di Puri (stile di Deb Prasad Das)  nell'ambito di: NEL TEMPIO DELLE YOGINI  I PITTORI DI HIRAPUR  mostra di opere originali dall'Orissa  dall’8 al 13 gennaio 2018  Bibliothรจ Contemporary Art  Via Celsa 4 Roma a cura di Marialuisa Sales  info: 3349855519 - orchestes@gmail.com   MOSTRA, CONFERENZA E SPETTACOLO  I Templi delle Yogini sono tra i piรน enigmatici e affascinanti dell’India, ove un cerchio di 64 figure femminili, icone delle energie sensuali e terrifiche dei sensi, circonda una sola immagine del dio Bhairav, la Coscienza. Templi privi di tetto - per accogliere ininterrottamente la luce lunare e solare - sono collocati in luoghi remoti dell’India, isolati ed impervi: si dice infatti che le Yogini, figure liminali, si manifestino nella natura selvaggia, tra le rovine, agli incroci delle strade e nei luoghi connessi ai momenti di nascita e morte. La mostra presenta numerose opere originali in stile Pattachitra e Talapatrachitra provenienti dall’unica maestranza residente presso uno dei piรน noti ed integri Templi delle Yogini, quello di Hirapur. Commissionate tra il 2011 e il 2017 dalla danzatrice Marialuisa Sales, costituiscono una raccolta inedita in Europa - sia per tematica che per provenienza - e sono tra le ultime testimonianze di arte pittorica dedita esclusivamente al Tempio.  VERNISSAGE lunedรฌ 8 gennaio 2018, ore 19.30 Breve introduzione dell’artista Massimo Livadiotti Performance di danza classica dell’India in stile Odissi: “La Danza delle Sette Dee Madri Saptamฤtrikฤh” a cura di Marialuisa Sales Un raro brano tratto dal repertorio di Guru Deb Prasad Das descrive ogni Dea in uno stile ancestrale e potente che esalta l’aspetto terrifico ed erotico delle Sette Madri, le ebbre guerriere assistenti di Durga presenti nell’iconografia del Tempio di Hirapur.

MARIALUISA SALES - ASSOCIAZIONE CULTURALE ORCHESTร‰S
ARTE E CONTEMPLAZIONE
presenta

LA DANZA DELLE DIECI DEE 
DASAMAHAVIDYA
presentazione-spettacolo di danza classica Odissi
a cura di Marialuisa Sales
venerdรฌ 12 gennaio 2018, ore 19.00
presso
Bibliothรจ Contemporary Art 
Via Celsa 4, Roma


Nella mitologia hindu le Dieci Dรจe della Grande Sapienza (Daล›a Mahฤvidyฤ) rappresentano un percorso realizzativo dell’essere con implicazioni macrocosmiche, rituali e metafisiche. La dimostrazione-spettacolo, dopo una breve introduzione divulgativa sull’iconografia e sulle connessioni astrologiche delle dieci dee, ne ripropone il rito danzato nella forma adattata alla visione frontale e per un solo interprete.
Coreografia: Guru V. Lakshmi Das di Puri (stile di Deb Prasad Das)

nell'ambito di:
NEL TEMPIO DELLE YOGINI 
I PITTORI DI HIRAPUR 

mostra di opere originali dall'Orissa 
dall’8 al 13 gennaio 2018 
Bibliothรจ Contemporary Art 
Via Celsa 4 Roma
a cura di Marialuisa Sales 
info: 3349855519 - orchestes@gmail.com 

MOSTRA, CONFERENZA E SPETTACOLO 
I Templi delle Yogini sono tra i piรน enigmatici e affascinanti dell’India, ove un cerchio di 64 figure femminili, icone delle energie sensuali e terrifiche dei sensi, circonda una sola immagine del dio Bhairav, la Coscienza. Templi privi di tetto - per accogliere ininterrottamente la luce lunare e solare - sono collocati in luoghi remoti dell’India, isolati ed impervi: si dice infatti che le Yogini, figure liminali, si manifestino nella natura selvaggia, tra le rovine, agli incroci delle strade e nei luoghi connessi ai momenti di nascita e morte. La mostra presenta numerose opere originali in stile Pattachitra e Talapatrachitra provenienti dall’unica maestranza residente presso uno dei piรน noti ed integri Templi delle Yogini, quello di Hirapur. Commissionate tra il 2011 e il 2017 dalla danzatrice Marialuisa Sales, costituiscono una raccolta inedita in Europa - sia per tematica che per provenienza - e sono tra le ultime testimonianze di arte pittorica dedita esclusivamente al Tempio.

VERNISSAGE
lunedรฌ 8 gennaio 2018, ore 19.30
Breve introduzione dell’artista Massimo Livadiotti
Performance di danza classica dell’India in stile Odissi:
“La Danza delle Sette Dee Madri Saptamฤtrikฤh”
a cura di Marialuisa Sales
Un raro brano tratto dal repertorio di Guru Deb Prasad Das descrive ogni Dea in uno stile ancestrale e potente che esalta l’aspetto terrifico ed erotico delle Sette Madri, le ebbre guerriere assistenti di Durga presenti nell’iconografia del Tempio di Hirapur.