DANZA INDIANA A NAPOLI

NAPOLI 2013/2014
PERCORSO DI SEMINARI DI DANZA CLASSICA INDIANA
 BHARATA NATYAM

Bharata Natyam NapoliL'Associazione Culturale "Bharat" in collaborazione con l'Associazione "Vidya-Arti e Culture dell'Asia" presentano un ciclo di lezioni di danza classica Bharatanatyam, suddiviso in incontri mensili con la Prof.ssa Marialuisa Sales. L'obiettivo รจ quello di offrire l'opportunitร  agli appassionati, e ai neofiti che si avvicinano alla disciplina, di seguire le lezioni e di poter fruire di materiale per studiare e praticare sino all'incontro successivo. Il periodo intermedio sarร  gestito da un tutor che si occuperร  di guidare la classe secondo le indicazioni date dall'insegnante. Con questa metodica, non andranno persi gli insegnamenti dei primi incontri ma, anzi, gli allievi saranno spronati a migliorarsi seguendo un percorso continuo e duraturo. 
La danza Bharatanatyam ha origine nello stato indiano del Tamil Nadu; caratterizzata da un forte simbolismo, include l'arte drammatica, la musica, il ritmo. Il termine stesso รจ infatti formato dalle sillabe "Bha" (da Bhavam) che significa "espressione", "Ra" (da Ragam) che significa "musica", "Ta" (da Talam) che significa "ritmo" e "Natyam" ovvero "danza". Per secoli le Devadasi, sacerdotesse-danzatrici dedicate sin dall'infanzia ad una divinitร , hanno contribuito al culto quotidiano con la danza Dasi-Attam o Sadir, poichรฉ, secondo i testi sacri, nessun offerta, nessuna preghiera รจ piรน gradita agli dรจi. Il Bharata Natyam รจ una ricodificazione di quella danza liturgica risalente alla fine del XIX secolo.

Marialuisa Sales
Danzatrice di formazione classica, ricercatrice, รจ depositaria del repertorio della grande danzatrice classica indiana Yamini Krishnamurti e della Guru B. Avireddy. Ha danzato nei maggiori musei italiani e all’ Opera nazionale di Bucarest con opere di teatro-danza ispirate a miti dell’area indo-iranica. E’ membro dell’A.D.A. (Associazione Nazionale Danze Antiche); รจ diplomata presso la Formazione Triennale di Movimento Creativo, metodo Garcia-Plevin, รจ stata Membro del Consiglio Internazionale della Danza (C.I.D.) dell’UNESCO dal 2006 al 2011 ed รจ stata docente nei corsi di danza di presso il CUS dell'Universitร  degli Studi di Roma “La Sapienza (A.A. 2002-2007) e presso la FAO di Roma (2001-2003).