Associazione Culturale Orchestés
e
Centro Kaustubha
presentano
"SENTIERI D’INDIA"
Tre incontri dedicati
alla musica, alla danza e allo yoga
PRIMO INCONTRO
30 GENNAIO 2010, ORE 18.00
DANCE OF THE WIND
un film di Rajan Khosa
La brillante carriera di una giovane cantante di musica classica indiana, Pallavi (Kitu Gidwani) s'interrompe bruscamente per la morte della madre. Per questo motivo Pallavi, che ha studiato sotto la guida della madre, Karuna Devi (Kapila Vatsyayan), si accorge che sta perdendo la voce, la carriera e anche gli allievi. Ma l'aiuto le arriva sotto le sembianze di una ragazzina di strada, Tara (Roshan Bano) la cui voce angelica perseguita Pallavi e la porta verso un viaggio di scoperta. Una celebrazione delle tradizioni classiche, ambientato a New Delhi, il film di Rajan Khosa, vincitore di numerosi premi, cattura la bellezza della musica indiana antica e la cultura da cui si diffonde. “Dance of the Wind”, un film indiano, riconosciuto a livello internazionale (Festival del cinema di Venezia, di Rotterdam e di Londra tra gli altri) è una coproduzione di sei nazioni: India, Inghilterra, Germania, Francia, Paesi Bassi e Svizzera.
_________
SECONDO INCONTRO
27 FEBBRAIO 2011, ORE 18.00
DEVADÂSÎ E BAYADÈRES
Conferenza illustrata dalla proiezione d’immagini di TIZIANA LEUCCI
Ecole des Hautes Etudes en Science Sociales
Centre d’Etudes de l’Inde et de l’Asie du Sud, Paris
Sin dal tredicesimo secolo dell’era attuale le danzatrici indiane, attive un tempo nei templi (devadâsî) e nelle corti reali (râjadâsî) del Sub-continente, hanno costantemente attratto l’attenzione dei viaggiatori Europei in Asia. Le descrizioni di quest’ultimi hanno ispirato nei loro paesi d’origine il personaggio letterario e teatrale della ‘bayadère’. La conferenza tratterà della percezione occidentale di queste artiste indiane e della loro rappresentazione ad opera di scrittori, musicisti e coreografi.
Contatti: tizpulcino@hotmail.com
BIBLIOTECA INDOLOGICA BIBLIOTHÈ
Via Celsa 4/5 (Piazza del Gesù), Roma
info: orchestes@gmail.com