MARIALUISA SALES - ASSOCIAZIONE CULTURALE ORCHESTรS
Repertorio di Danza di Corte dell'Iran
"Amaad Gul"
Brano di ingresso e saluto.
Musica: Reng-e Abu-Ata, Reza Mahjoubi.
Coreografia: M. Mahdavi, M. Sales.
"Miniature"
Brano di danza pura in cui si evidenziano
le geometrie esecutive dello stile.
Musica: “Mozhdeh Bedeh”, dastgah Mahur, K. Alipour.
Coreografia: S. Khorsandi, adattamenti di M. Sales
"Raqs-e Bazaq"
Brano tradizionale di danza pantomimica
sul trucco e la vestizione della danzatrice.
Musica: Reng-e Dashti, seconda sezione eseguita in modo Hijaz; R. Friend, N. Siegel.
Coreografia: R. C. Friend, adattamenti di M. Sales.
"Raqs-e Mahur"
Antica coreografia attribuita alla danzatrice Chobak in modo Mahur. Si ritiene che il brano fosse dedicato alla notte di Yalda.
Musica: Reng-e Mahur.
Coreografia: M. Mahdavi
"Kosrov y Shirin"
Brano di danza pantomimica ispirato
ad estratti dell’opera omonima di Nizami.
Musica: brano per tambur e tombak di Ali Akbar Moradi nello stile del Kermanshahan.
Coreografia: M. Mahdavi, M. Sales
"Reng-e Homayun"
Brano ispirato ad Kai Arash-e Kamanjir, il personaggio dello Shahnameh (Libro dei Re) che mise tutta la sua forza in un unico tiro d’arco per fissare i confini dell’Iran.
Musica: Reng-e Homayun (gosheh-e Isfahan)
Coreografia: M. Mahdavi
"Leily-o Majnun"
Danza ispirata all'omonima poema di Nezami, narrandone l'episodio di Leyla che piange nel giardino.
Musica: brano per tar e daire nel gushe Leyli-o Majnun di R. Friend e N. Siegel.
Coreografia: R. C. Friend, adattamenti di M. Sales.
"Gol-e Gandom Shekofteh"
Brano in due sezioni: la prima ispirata ad un dialogo tra il flautista e gli uccelli; la seconda dedicata alla leggenda delle Fenice che si posa sull'Albero del Mondo.
Musica: brano per ney e tombak, reng-e dashti di Hossein 'Omoumi e Madjid Kaladj
Coreografia: M. Mahdavi
BRANI DI STILE QAJAR:
due brani in stile ottocentesco Qajar: "Shateri" e "Attar Bashi"
DANZE ARMENE:
"Uzundara"
"Archa Yeruzanke"
Coreografia: tradizionali su adattamenti di H. Eriksen
Coreografia: M. Mahdavi, M. Sales.
"Miniature"
Brano di danza pura in cui si evidenziano
le geometrie esecutive dello stile.
Musica: “Mozhdeh Bedeh”, dastgah Mahur, K. Alipour.
Coreografia: S. Khorsandi, adattamenti di M. Sales
"Raqs-e Bazaq"
Brano tradizionale di danza pantomimica
sul trucco e la vestizione della danzatrice.
Musica: Reng-e Dashti, seconda sezione eseguita in modo Hijaz; R. Friend, N. Siegel.
Coreografia: R. C. Friend, adattamenti di M. Sales.
"Raqs-e Mahur"
Antica coreografia attribuita alla danzatrice Chobak in modo Mahur. Si ritiene che il brano fosse dedicato alla notte di Yalda.
Musica: Reng-e Mahur.
Coreografia: M. Mahdavi
"Kosrov y Shirin"
Brano di danza pantomimica ispirato
ad estratti dell’opera omonima di Nizami.
Musica: brano per tambur e tombak di Ali Akbar Moradi nello stile del Kermanshahan.
Coreografia: M. Mahdavi, M. Sales
"Reng-e Homayun"
Brano ispirato ad Kai Arash-e Kamanjir, il personaggio dello Shahnameh (Libro dei Re) che mise tutta la sua forza in un unico tiro d’arco per fissare i confini dell’Iran.
Musica: Reng-e Homayun (gosheh-e Isfahan)
Coreografia: M. Mahdavi
"Leily-o Majnun"
Danza ispirata all'omonima poema di Nezami, narrandone l'episodio di Leyla che piange nel giardino.
Musica: brano per tar e daire nel gushe Leyli-o Majnun di R. Friend e N. Siegel.
Coreografia: R. C. Friend, adattamenti di M. Sales.
"Gol-e Gandom Shekofteh"
Brano in due sezioni: la prima ispirata ad un dialogo tra il flautista e gli uccelli; la seconda dedicata alla leggenda delle Fenice che si posa sull'Albero del Mondo.
Musica: brano per ney e tombak, reng-e dashti di Hossein 'Omoumi e Madjid Kaladj
Coreografia: M. Mahdavi
BRANI DI STILE QAJAR:
due brani in stile ottocentesco Qajar: "Shateri" e "Attar Bashi"
DANZE ARMENE:
"Uzundara"
"Archa Yeruzanke"
Coreografia: tradizionali su adattamenti di H. Eriksen